Parrocchia Santa Maria del Soccorso - Cura

la famiglia dei figli di Dio

Qui troverai tutte le informazioni essenziali riguardo la nostra comunità

Feriale 
ore 8.00: Monastero Regina Pacis
ore 18.00: Chiesa Parrocchiale

Feriale - mese di LUGLIO e AGOSTO
ore 9.00: Chiesa Parrocchiale
ore 18.00: Monastero Regina Pacis

Prefestivo
ore 8.00: Monastero Regina Pacis
ore 17.00: - 1° sabato del mese Chiesa Madonna della Folgore
- 2° sabato del mese Chiesa Madonna di Fatima a Mazzocchio
- 3° sabato del mese Chiesa Cuore Immacolato di Maria a Giardino
ore 19.00: Chiesa Parrocchiale

Festivo
ore 8.00: Chiesa Parrocchiale
ore 9.00: Monastero Regina Pacis
ore 10.00: Chiesa Cristo Re a La Botte
ore 10.00: S. Messa del catechismo - Chiesa Parrocchiale
ore 11.15: Chiesa Parrocchiale
ore 17.40: Celebrazione del Vespro - Chiesa Parrocchiale
ore 19.00: Chiesa Parrocchiale
ORARI ordinari delle SS. MESSE  image


Avvisi Parrocchiali


  • Mercoledì inizia la Novena al Sacro Cuore di Gesù: mezz'ora prima della Messa si reciterà la coroncina al S. Cuore.
  • Giovedì alle ore 8.00: S. Messa per le Vocazioni e Adorazione Eucaristica. Dalle 9.30 alle 12.00: Confessioni.
  • Domenica prossima, Solennità del Corpus Domini, è sospesa la Messa delle 10 alla Botte. Dopo la Messa delle 11.15 ci sarà la Processione Eucaristica.

  • Sono aperte le iscrizioni al Grest delle nostre parrocchie di Cura, Vetralla e Tre Croci che si svolgerà al nostro Oratorio dal 12 al 24 giugno. Le iscrizioni saranno all'Oratorio ogni pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30.








GIUGNO

3 sabato: Messa Folgore
4 domenica: SS.ma Trinità - chiusura catechismo

7 mercoledì: inizio novena Sacro Cuore
8 giovedì: S. Messa e Adorazione per le Vocazioni - Confessioni - Corpus Domini Vetralla
10 sabato: Messa Mazzocchio
11 domenica: Corpus Domini
12 lunedì: Gruppo famiglia
12-24: Grest
16 venerdì: Sacro Cuore
17 sabato: Festa Giardino
21-23: Triduo Folgore
25 domenica: festa Folgore
29 giovedì: Messa Ass. S. Rita

CANALE YOUTUBE PARROCCHIA

Potrai seguire le celebrazioni della parrocchia che vengono trasmesse in streaming

Ulteriori informazioni

richieste di preghiera

Nello spazio CONTATTACI, in fondo alla pagina, puoi lasciare la tua richiesta di preghiera Il parroco le presenterà al Signore nella preghiera ed il sabato celebrerà anche per queste intenzioni.

Ulteriori informazioni
SCUOLA DI PREGHIERA image
Cos'è la "Scuola di preghiera"

La "scuola" alla quale facciamo riferimento fonda la propria denominazione nel fatto che la preghiera è un'arte e perciò stesso va insegnata: "Un giorno Gesù si trovava in un luogo a pregare e quando ebbe finito uno dei discepoli gli disse - Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli." (Lc 11,1)
Perché insegnare a pregare a un popolo che conosce tradizionalmente la preghiera e che comunque frequenta abitualmente la chiesa? Chi prega combatte contro le distrazioni, contro la pigrizia, contro il senso di sfiducia, evita lo spontaneismo e l’abitudinarietà di dire molte preghiere senza riuscire ad entrare nella preghiera vera: "Non avete perché non chiedete; chiedete e non ottenete perché chiedete male" (Gc 4,2b-3).
Cos'è la preghiera autentica e come vi si giunge? Questo è l'interrogativo che molti si pongono quando sperimentano quella che impropriamente è intesa come aridità, difficoltà, distrazione, noia.
Allora bisogna ripartire da zero, non dare più nulla per scontato, non usare più formule, non accontentarsi solo di una devozione preoccupata di adempiere un precetto; bisogna imparare a stare in silenzio, ad ascoltare, a lasciare che “lo Spirito preghi in noi” (Rm 8,26) e, soprattutto, a prendere coscienza che il Signore si rivela a noi in qualunque situazione della vita, anche laddove ci sembra di non avere lo spazio ed il tempo idoneo per pregare.
Questo è il grande paradosso, o il roveto ardente su cui bruciano tutti gli alibi dell'uomo contemporaneo, che vorrebbe l'esperienza di Dio entro le categorie emozionali e temporanee (prego quando mi va e quando mi sento). L'emozione, si sa, perduta la sua brillantezza momentanea, non convince l'esistenza, non apre porte al senso e al significato, perde piuttosto il suo profumo non appena scema la sua occasione.

“Dentro di me c'è una sorgente molto profonda. E in quella sorgente c'è Dio. A volte riesco a raggiungerla, più spesso è coperta di pietra e di sabbia... allora Dio è sepolto, allora bisogna dissotterrarlo di nuovo”.
Etty Hillesum, Diario 

La scuola di preghiera si svolge in Chiesa parrocchiale, il mercole alle ore 20.45, in queste date:
9 novembre
16 novembre
23 novembre
30 novembre
7 dicembre
14 dicembre
11 gennaio
18 gennaio
25 gennaio
1 febbraio

volantino.pdf

Anche quest'anno diamo la possibilità di seguire la diretta streaming degli incontri a coloro che si iscriveranno.
Per iscriversi cliccare sul seguente link:

https://forms.gle/icUqnLLCj7U1tvpy9


Video del primo incontro:




Don Paolo Chico, originario di Latera (VT), ha frequentato il Seminario Diocesano di Viterbo. E' stato ordinato sacerdote il 18 giugno 2005 ed è nella nostra parrocchia dal 1 ottobre 2005: fino al 2011 come Vicario parrocchiale e poi, dal 1 gennaio 2012 come Parroco, succedendo a don Domenico Pieracci.

Per contattare don Paolo puoi chiamare al numero della Parrocchia oppure scrivendo a: donpaolochico@libero.it
il Parroco image
La segreteria parrocchiale è aperta
dal lunedì al venerdì
dalle 9.30 alle 12.00
e dalle 15.30 alle 17.30 (inverno)
e dalle 16.30 alle 18.30 (estate).

La segreteria è a disposizione per certificati, documenti, richiesta delle celebrazioni delle Ss. Messe.

Contatti:
telefono: 0761481243
email: parrocchiadicura@libero.it
Il catechismo sarà per tutti la DOMENICA alle ore 10.00 con la celebrazione della S. Messa.

è possibile scaricare la domanda di iscrizione e adesione itinerari.docx

Il modulo va riconsegnato alla Parrocchia o spedito per email all'indirizzo: parrocchiadicura@libero.it




Scout imageScout image
Gruppo Scout Cura di Vetralla 1
8-10 anni: Branco
11-15 anni: Reparto
16-20 anni: Clan
21-99 anni: Comunità Capi

informazioni ed iscrizioni: Francesco 3389115991 - Mary 3887798365
email: scoutcura@gmail.com 



CARITAS PARROCCHIALE image
La Caritas parrocchiale è l'organo pastorale che la comunità parrocchiale si dà per essere aiutata a vivere il precetto evangelico dell'amore. La sua azione è rivolta alla parrocchia, in quanto il suo compito è quello di sensibilizzare, formare e animare la comunità parrocchiale, affinché realizzi una delle sue dimensioni vitali: la pratica e la manifestazione a livello comunitario dell'amore fraterno, quell'amore che gratuitamente ha ricevuto e altrettanto gratuitamente deve offrire.

La Caritas Parrocchiale è aperta
Lunedì dalle 9.00 alle 11.30
Martedì dalle 9.00 alle 11.30
Mercoledì dalle 9.00 alle 11.30
Giovedì dalle 9.00 alle 11.30
Venerdì dalle 9.00 alle 11.30

Ricordiamo a tutti che dal 28 marzo 2023 è attivo il Centro d'Ascolto interparrocchiale, che si trova in Loc.tà Giardino I giorni di apertura sono i seguenti martedì h. 10-12 venerdì h. 16,30-18,30 Se avete bisogno d'aiuto o conoscete qualcuno che si trovi in situazioni di particolare difficoltà, potete accedere liberamente nei giorni e nelle ore sopra indicati. Questi i recapiti del Centro Tel. 3767903252 indirizzo posta elettronica info@cda-cura.it

Chiesa Parrocchiale di S. Maria del Soccorso

Festa Patronale: seconda domenica di settembre

Ulteriori informazioni  

Chiesa di Cisto Re - La Botte

S. Messa festiva ore 10.00 Primo giovedì del mese ore 8.00: S. Messa e Adorazione Eucaristica fino alle 12.00 Festa: seconda domenica di Giugno

Chiesa Cuore Immacolato di Maria - loc. Giardino

Centro Pastorale

S. Messa festiva: Terzo sabato del mese ore 17.00 Festa: terza domenica di Giugno

Ulteriori informazioni  

Chiesa Madonna della Folgore

S. Messa festiva: primo sabato del mese ore 17.00 Festa: ultima domenica di giugno

Ulteriori informazioni  

Chiesa Madonna di Fatima - Mazzocchio

Centro Pastorale

S. Messa festiva: secondo sabato del mese ore 17.00 Festa: 13 maggio

Ulteriori informazioni  

Chiesa Madonna del Lauro

S. Messa: ogni martedì di maggio ore 17.00 ed ottobre ore 16.00 Festa: seconda domenica di ottobre

  • Cura di Vetralla, Vetralla, VT, Italia
  • piazza S. Maria del Soccorso, 1